La Foiba di Basovizza, monumento nazionale in memoria dei caduti
Di pagine nere nella storia dell'umanità ce ne sono sin troppe anche se non tutte sono conosciute allo stesso modo. In Italia uno dei momenti più duri e tragici della sua storia si è vissuto durante la seconda guerra mondiale quando si consumarono i cosiddetti "massacri delle foibe", eccidi ai danni della popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia, ad opera dei Comitati popolari di liberazione. Proprio nel comune di Trieste oggi è possibile visitare una di quelle tristemente note foibe, la foiba di Basovizza che a partire dal 1992 è stata dichiarata monumento nazionale. La foiba di Basovizza, la triste storia del massacro La memoria di questi tremendi atti è di fondame... ...continua