Castello Scaligero di Sirmione, un esempio di fortificazione lacustre
Nella ricca storia italiana vi sono state numerose famiglie che hanno lasciato la loro impronta sul territorio arricchendo cosi il patrimonio culturale del nostro paese e dandoci la possibilità di conoscere ed ammirare imponenti costruzioni. Una di queste famiglie è stata sicuramente quella della Scala, dinastia che dominò sulla città di Verona per ben centoventicinque anni e che ci ha lasciato in eredità il poco conosciuto ma molto suggestivo "Castello Scaligero". La fortificazione di Sirmione Il castello scaligero di Sirmione si presenta ai nostri occhi come uno dei più completi e meglio conservati castelli d'Italia ed inoltre è un raro esempio di fortificazione lacustre. La stori... ...continua